TERAMO I carabinieri della compagnia di Teramo, nell'ambito del programma di sicurezza attuato per il periodo estivo in considerazione dell'aumento delle presenze turistiche nel territorio montano di ompetenza, hanno svolto in collaborazione con i colleghi del Nas di Pescara, una serie di controlli negli esercizi addetti alla ristorazione, quali trattorie, agriturismi, ristoranti e bar. I controlli effettuati sono stati in totale 41, con 10 esercizi contravvenzionati in materia amministrativa perché carenti sotto il profilo igienico sanitario nei locali adibiti a cucina o in quelli per a consumazione di pasti, mentre 19 sono state le sanzioni amministrative segnalate alle Asl competenti per successive sanzioni pecuniarie e 3 le proposte di chiusura per gravi carenze igienicosanitarie. I controlli sul fronte del rispetto delle norme igieniche ha portato altres_ all'evidenziazione di violazioni in materia di impiego: sono stati infatti denunciate 14 persone per aver impiegato manodopera clandestina, arrestati 32 cittadini extracomunitari per inosservanza del decreto di espulsione e altri 33 accompagnati in questura per l'emissione del medesimo provvedimento.
-
Rischio dal tetto della prefettura, riaperto il tratto di via Vinciguerra
Una porzione della guaina isolante si era staccata a causa del vento e minacciava di precipitare... -
Bellante, a fuoco un ettaro di sterpaglie vicino al campo sportivo
I pompieri hanno isolato l’incendio proteggendo le abitazioni sparse assieme alle squadre di volontari della Gran... -
Consegnati i lavori di ampliamento del Liceo Curie di Giulianova
Secondo il progetto verrà realizzato un nuovo plesso di 3 piani con 10 aule, un auditorium...