La piece teatrale “De Sade La filosofia nello spogliatoio ed altre scelleratezze” già rappresentata a Teramo nel corso della Notte Bianca ottenendo un grande successo di pubblico, viene riproposta nelle serate del 5 e 6 ottobre prossimi all'interno della Torre Bruciata di piazza sant'Anna. Il progetto teatrale è sostenuto dall'assessorato alla cultura del comune di Teramo ed è una produzione della compagnia teatrale Spazio Tre, che lo ha allestito coinvolgendo attori teramani quali Elisa Di Eusanio, Piergiuseppe Di Tanno, Serena Mattace Raso e Giacinto Palmarini. Saranno narrate le vicende di due demi monde ed un libertino che, in una torre segreta, intrattengono il pubblico su argomenti di “sulfurea perversità” tratti dall'elenco che De Sade ha descritto nella sua settecentesca enciclopedia del Male. La regia e l'adattamento saranno affidati a Silvio Araclio e le musiche originali saranno eseguite dal vivo da Enrico Melozzi, Stefano De Angelis _ Lisma Project. Gli spettacoli, riservati ad un pubblico adulto, per un numero massimo di 55 spettatori per ciascuna replica, saranno gratuiti e si terranno alle 20. 00, alle 21. 30 e alle 23. 00. La prenotazione, obbligatoria, sarà possibile al museo archeologico da martedì a sabato dalle ore 9. 00 alle 13. 00 e dalle 16. 00 alle 19. 00 (tel. 0861/240546) e presso Spazio Tre teatro da lunedì a venerd_ dalle ore 18. 00 alle ore 20. 00 (tel. 0861/247547).
-
VIDEO / Elodie e Daniele Silvestri, a Teramo il Capodanno d’Abruzzo
Il programma del Natale teramano per l’inizio del 2024 si completa con i due big che... -
Riccitelli, serata di livello con Carusi, Buttafuoco e la mezzosoprano Alba Riccioni
Il concerto di mercoledì all’aula magna dell’Università segnerà il ritorno al pianoforte del direttore artistico della... -
Teramo Rock Festival, buona la prima: stasera ancora grande musica alla Gammarana
Musica delle band teramane, food, inclusione: l’iniziativa di Artualità ha riscosso un grande successo all’esordio al...