I capelli li aveva rossi, Tiziano, che aveva quel nome che presagiva, lui neonato, il colore e l'arte. I rossi, sapete, sono di pelle chiara. L'anima loro è chiara come l'incarnato. Non bigottamente candida, ma chiara. La luce filtra, attraverso quell'anima, come la pelle, che facilmente arrossisce, quando l'impatto è immediato, troppo diretto. L'anima, l'intelligenza, il carattere di Tiziano erano cos_: prendevano fuoco, 'arrossavano', con facilità. Poi tornavano chiari, per raccogliere luci nuove, stimoli, germi di creatività che sottopelle si muovono e fanno la differenza con le anime nette, di colore definito. Era un ragazzone, Tiziano, il ragazzone di chi con lui aveva dimestichezza. Forte e sicuro, sanguigno di passionalità estreme, delicato nella pelle, nell'anima, nella vita. Forte, però, è stato forte nella morte, Tiziano, che della morte, è certo, ha filtrato la luce e l'ha trattenuta. Per continuare a rilasciarla a poco a poco: per chi rimane, per chi la cerca, per chi non saprà mai dimenticare quei capelli, per chi vuole ancora Tiziano.
-
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente... -
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche...