La Polizia provinciale ha sporto denuncia contro ignoti ed ha sequestrato materiale di richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico attraverso cui i bracconieri intercettavano stormi di quaglie in migrazione verso l'Africa e facilmente li abbattevano. L'operazione, che si è svolta nei territori di Colonnella e Corropoli, in collaborazione con i volontari dell'Associazione 'Libera caccia', ha evidenziato una serie di nascondigli per il materiale illegale particolarmente sicuri. In aperta campagna, infatti, i richiami erano racchiusi in contenitori metallici assicurati a tronchi d'albero con catene d'acciaio. Per rimuovere il materiale gli uomini impegnati nell'operazione hanno dovuto agire con troncatrici e gruppi elettrogeni.
-
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente... -
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche...