La Polizia provinciale ha sporto denuncia contro ignoti ed ha sequestrato materiale di richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico attraverso cui i bracconieri intercettavano stormi di quaglie in migrazione verso l'Africa e facilmente li abbattevano. L'operazione, che si è svolta nei territori di Colonnella e Corropoli, in collaborazione con i volontari dell'Associazione 'Libera caccia', ha evidenziato una serie di nascondigli per il materiale illegale particolarmente sicuri. In aperta campagna, infatti, i richiami erano racchiusi in contenitori metallici assicurati a tronchi d'albero con catene d'acciaio. Per rimuovere il materiale gli uomini impegnati nell'operazione hanno dovuto agire con troncatrici e gruppi elettrogeni.
-
L’INTERVENTO “Governance Izs, quando la violazione diventa una ‘regola’”
Vincenzo Caporale, direttore per 21 anni dell’Istituto, scrive a ministro e Governatori sulle nomine nel Cda... -
Dato per disperso, era ricoverato in ospedale dopo incidente
Individuato l’81enne di Montegualtieri di Cermignano che non aveva fatto rientro a casa TERAMO – Lo... -
Avventori tra bancone e strada: bar chiuso 5 giorni
Il provvedimento nei confronti del titolare del ‘Monique’ in viale Crispi TERAMO – Chiusura provvisoria per...