Caporale negli USA

Bluetongue: la Commissione UE invia il direttore Caporale negli Stati Uniti ai lavori dell'USAHA per relazionare sulle strategie contro la malattia. Lo stato della diffusione della Bluetongue in Europa e le strategie di contrasto e il futuro della ricerca scientifica in questo campo sono stati trattati oggi all'assemblea annuale dell'USAHA (United States Animal Health Association), l'Associazione statunitense della Sanità Animale, dal Direttore dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale dell'Abruzzo e del Molise, Vincenzo Caporale. Quest'ultimo rappresenta la Commissione Europea negli Stati Uniti, a Minneapolis (Minnesota), dinanzi a uno degli organismi più autorevoli al mondo nel campo veterinario, costituito da produttori, rappresentanti delle Università e dei Governi statali americani oltre che di quello Federale. Si tratta di un altro prestigioso riconoscimento per l'Istituto Zooprofilattico (che è Centro di referenza nazionale per la BT), il suo Direttore, Vincenzo Caporale e il territorio abruzzese e molisano di cui l'IZS A&M è espressione. Di recente lo stesso Caporale è stato inviato dalla Commissione Ue in Olanda e Belgio, su richiesta dei Governi di questi Paesi, per portare il proprio contributo scientifico dopo l'individuazione di casi di malattia, che colpisce i bovini e gli ovicaprini, portando questi ultimi alla morte. L'attestazione di responsabilità, oltre che riconoscere allo stesso Caporale ruolo di riferimento internazionale quale massimo esperto di BT, afferma ancor più nel mondo il modello italiano e ne conferma la validità quale strategia di prevenzione e ricerca efficace sulla malattia.