TERAMOIl Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile della CCIAA di Teramo si e' fatto promotore di finanziamenti agevolati a favore delle madri lavoratrici, titolari di imprese o dipendenti, in congedo per maternita'. Questa tipologia di agevolazioni finanziarie consentira' un allungamento dei tempi per la restituzione del credito a tassi particolarmente agevolati. 'Com'e' noto spiega il presidente del Comitato, Tiziana Di Sante la normativa vigente prevede per le lavoratrici dipendenti che decidano di avvalersi della facolta' di astenersi dal lavoro oltre i 5 mesi di astensione obbligatoria un decurtamento dello stipendio pari al 70%. Le imprenditrici nella stessa situazione, invece, non percepiscono nessun tipo di remunerazione'. Proprio per questa ragione il Comitato ha pensato di promuovere una formula creditizia destinata a reintegrare lo stipendio delle lavoratrici. Gli importi concedibili andranno da un minimo di 2 mila a un massimo di 10 mila euro. Aderiscono diversi istituti di credito e ogni lavoratrice potra' scegliere a quale appoggiarsi.
-
Il brutto Natale degli sfollati e le mancate risposte dell’Ater
Il Movimento 5 Stelle ricorda gli enormi disagi vissuti dagli inquilini di via Balzarini che anche... -
La Asl potenzia la vaccinazione anti-Covid da Montorio
Tre mattine dedicate all’immunizzazione dal Coronavirus (in aumento la circolazione virale) e dall’influenza nel distretto sanitario... -
Un coro unanime per Patrizia: “Non mollare”
Parte dal profilo social ‘I ragazzi di corso San Giorgio’ l’incitamento alla collega giornalista del blog...