TERAMO '1806, la nascita del Comune moderno nell'Italia meridionale' e' il tema di una giornata di studio che si terra' nella sala consiliare del Comune di Teramo a partire dalle di 10 sabato prossimo 28 ottobre. Un'iniziativa organizzata dall'Archivio di Stato di Teramo e dall'Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche in occasione del bicentenario della nascita dei Comuni moderni. Parteciperanno esperti provenienti da diverse province e da diverse regioni. Quella di sabato rappresenta la prima di una serie di manifestazioni dedicate ai Comuni moderni e sara' l'occasione per presentare il volume 'La comunicazione politica nel periodo francese: ordinanze, leggi e decreti'. Ad illustrarlo sara' il professor Adelmo Marino.
-
Il brutto Natale degli sfollati e le mancate risposte dell’Ater
Il Movimento 5 Stelle ricorda gli enormi disagi vissuti dagli inquilini di via Balzarini che anche... -
La Asl potenzia la vaccinazione anti-Covid da Montorio
Tre mattine dedicate all’immunizzazione dal Coronavirus (in aumento la circolazione virale) e dall’influenza nel distretto sanitario... -
Un coro unanime per Patrizia: “Non mollare”
Parte dal profilo social ‘I ragazzi di corso San Giorgio’ l’incitamento alla collega giornalista del blog...