TERAMO Momenti di paura all'Istituto zooprofilattico di Campo Boario questa mattina per l'esplosione del motore di un congelatore in un laboratorio al secondo piano della palazzina A. I danni sono ingenti ma per fortuna nessuna conseguenza per i dipendenti. Sotto accusa c'è la sospensione dell'erogazione dell'acqua da parte del Ruzzo senza avvertimento. Indagano i carabinieri. Il botto è riecheggiato in tutto il quartire e subito c'è stata appprensione fino a quando non è stato chiarito che all'interno del laboratorio non ci fosse personale, presente però fino a qualche istante prima dell'eplosione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Teramo con il comandante Marco Piras. Gli stessi militari hanno avviato una indagine per accertare le cause dell'esplosione del motore: sotto accusa potrebbe esserci l'interruzione dell'erogazione dell'acqua da parte del Ruzzo che sta effettuando lavori in zona, Il compressore del congelatore è infatti refrigerato ad acqua e il blocco potrebbe aver causato l'esplosione. In una nota, l'Istituto ricordando appunto che la sospensione non è stata segnalata come invece è prescritto, ha sottolineato che 'la tempestiva quanto doverosa segnalazione del guasto all'adduzione dell'acqua avrebbe permesso di avviare tutte le procedure di sicurezza previste in tali frangenti, comprese quelle del controllo particolare di tute le strumentazioni sottoposte a refrigerazione ad acqua come il motore esploso'.
-
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche... -
Si toglie la vita nel garage del padre gravemente malato
La tragedia nella frazione di Cannelli: soccorsi inutili per un 57enne TERAMO – Si è tolto... -
Ci ha lasciati Aldo, un vero signore con la passione delle quattro ruote
Elegante ed educato, Di Francesco ha fatto la storia delle concessionarie cittadine, dalla Fiat Rabbi al...