TERAMO Riprenderanno il prossimo 9 novembre, con l'inaugurazione da parte del vescovo Michele Seccia, i corsi dell'Università Popolare medioadriatica. Si tratta del XVII anno accademico che fa registrare interessanti novità: direttrice sarà Giulia Paola Di Nicola, presidente Adelmo Marino. La cerimonia inaugurale si terrà nella sala consiliare del Comune di Teramo. Come ogni anno l'Università, attraverso visiste guidate, concerti, dibattiti su temi di attualità, lezioni di storia, musica, sociologia, letteratura, diritto ed economia, etica sociale, storia dell'arte, archeologia, tradizioni popolari e religiose tenute da docenti universitari, favorisce momenti di dialogo, di incontro e di crescita sociale e culturale. Il tema che sarà affrontato quest'anno è 'Culture di frontiera in dialogo'.
-
Mobilità attiva, numeri record per la chirurgia vascolare del Mazzini
I numeri confermano la competitività del reparto ospedaliero diretto dal dottor Pagliariccio, soprattutto nei trattamenti mini... -
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni