ll Consorzio Abruzzo Quality Food avrà, dal 12 al 17 novembre, ospiti a tavola su cui val la pena di investire. In collaborazione con la Regione Abruzzo (l'assessore regiornale al turismo Enrico Paolini è il vicepresidente del consorzio), l'organizzazione abruzzese di imprese del settore agroalimentare, ospiterà una delegazione del Gruppo Ristoratori Italiani. Il GRI è un'associazione di 400 ristoranti di impostazione, origine, 'ispirazione' italiane, ma americani. I 400 ristoranti sono sparsi un po' ovunque negli Stati Uniti e una nota informa che complessivamente il loro fatturato è di 400 milioni di dollari. Ogni anno, con incontri commerciali e visite guidate nei ristoranti più tipici, il GRI va alla ricerca di 'eccellenze' di produzione agroalimentare e gastronomiche. Quest'anno l'opportunità tocca l' Abruzzo, di cui gli ospiti visiteranno anche frantoi, cantine e caseifici. Le località presecelte sono Santo Stefano in Sessanio, Navelli, L'Aquila, Civitella del Tronto, Castelli e la costa teramana. La tradizione abruzzese è di livello modernamente qualitativo, ormai, secondo il Presidente del consorzio, Ermanno Ruscitti, matura per esercitare un'azione di marketing dell'intero territorio cos_ come con l'iniziativa si intende fare.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...