L'associazione 'On the road' prende in carico ogni anno circa 100 persone (prevalentemente donne e straniere) che riescono a sottrarsi alla tratta a scopo di sfruttamento sessuale: 25 sono in provincia di Teramo. La Provincia di Teramo è tornata ad affrontare l'argomento nell'ambito del progetto 'Emergendo: dal sommerso all'inclusione sociolavorativa delle vittime di tratta', programma EQUAL, finanziato dalla Commissione europea. L'obiettivo finale del progetto, come spiega la Provincia in un comunicato stampa, è l'inclusione sociolavorativa delle vittime di tratta. Le fasi intermedie da attivare sono ovviamente molte e articolate. E' dunque necessario mettere in campo azioni positive a livello di cooperazione tra le istituzioni, formazione degli operatori, assistenza sanitaria, mediazione culturale. Approccio dunque multidisciplinare e integrato: è la sintesi dell'esigenza da soddisfare perchè 'Emergendo' abbia senso ed efficacia. In quest'ottica nei giorni scorsi i rappresentanti delle forze citate che devono integrare le proprie attività si sono confrontate in uno workshop gestito dall'associazione Tecla (uffici a Roma e Bruxelles), che si occupa di cooperazione transnazionale ed europea.
-
In 24 ore altri 27 decessi, 550 dall’inizio dell’anno
Le vittime di oggi hanno tra 54 e 97 anni, 20 solo nel Pescarese TERAMO –... -
Vaccinazioni, verso l’accordo tra Regione e medici di base
Al loro spetterà anche il compito di censire le priorità tra i loro assistiti TERAMO –... -
A Teramo vaccinati 3.122 anziani over 80
Soddisfazione del vicesindaco Cavallari per l’organizzazione delle giornate sanitarie TERAMO – Sono 3.122 gli ultra ottantenni...