TERAMO Sono 200 milioni nel mondo i bambini che lavorano, 18 milioni quelli sfruttati. I dati, inquietanti, sono stati diffusi da Maria Gabriella Lay, funzionario dell'organizzazione internazionale del lavoro che a Teramo ha partecipato ad un convegno sul lavoro minorile organizzato dalla Provincia. 'Il fenomeno e' allarmante ha detto Loy e riguarda anche l'Italia'. Secono la Loy 'e' l'omerta' il nemico numero uno del lavoro minorile e la stampa ha un ruolo importante per cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica'. Il funzionario dell'organizzazione internazionale del lavoro ha presentato ai giovani teramani il progetto 'Scream', campagna globale per la sensibilizzazione e l'informazione sullo sfruttamento del lavoro minorile. Un progetto, che attraverso varie forme artistiche, come il teatro, denuncia lo sfruttamento dei bambini. 'Fino a quando ha detto Maria Gabriella Lay consumeremo caffe' o cioccolato prodotto dai bambini, anche noi saremo responsabili del loro sfruttamento'.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...