Il centro regionale di fisiopatologia della nutrizione (ospedale di Giulianova, direttore Paolo De Cristofaro), è sicuramente un riferimento di valore a livello nazionale. Questa volta torna ad accendere i riflettori su anoressia e obesità. L'argomento, dibattuto soprattutto in questi giorni a livello internazionale, non può che essere trattato prima di tutto sul piano scientifico, cosa che il Centro, in collaborazione con la Società italiana di nutrizione umana, farà a Giulianova il 9 dicembre ('Workshop della scuola di formazione continua sulle patologie alimentari'). E' necessario infatti che, al di là dei commenti sui cambiamenti del costume in Italia e fuori e delle decisioni anche politiche (che si rincorrono), ci siano riferimenti sicuri sul piano strettamente professionale. L'anoressia, ricorda in una nota la Asl di Teramo, è un disturbo legato a un'alterata percezione dell'immagine corporea (il 95% di chi ne soffre è rappresentato da donne adolescenti) e l'obesità va trattata anche con la psicoterapia.
-
Non paga il conto e poi scatena il caos in questura: tunisino trasferito al Cpr
Tutto è cominciato in piazza Cellini a Teramo: nel locale era in compagnia di altri 3... -
Continua il lancio di pacchetti con droga e telefonini in carcere
Castrogno: gli involucri con un etto di hashish, 4 cellulari e relative batterie non hanno però... -
Il basket 3×3 all’Acquaviva rinnova il ricordo di Carmine Verni
I tornei giovanile, senior e femminile, le serate insieme al TaSpetto bar, la torciata finale: al...