L'obiettivo finale è quello di fare informazione e educazione alla salute nelle scuole e nei centri di aggregazione. Su una serie di progetti che vanno in questa direzione si sono accordati, con un protocollo d'intesa, la Asl, ventidue associazioni di volontariato locali e l'ufficio scolastico provinciale. Con l' accordo siglato l'educazione sanitaria verrà promossa dalla scuola materna alle superiori, con la copertura dunque di una percentuale della popolazione altissima. Dal direttore generale della Asl di Teramo, Mario Molinari, un apprezzamento particolare è andato al volontariato perchè quando quest'ultimo è forte 'anche chi fa il mio mestiere è molto facilitato', ha detto. Per questo motivo Molinari ha auspicato che l'iniziativa rafforzi anche il volontariato stesso.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...