TERAMO Lunedi prossimo in consiglio comunale si voterà la proposta del prestito obbligazionario i cui termini sono stati perfezionati dalla giunta nei giorni scorsi. La banca coinvolta nell'operazione è l'irlandese Depfa Bank; il mutuo da contrarre è di 16. 565. 000 euro, la durata 25 anni. L'operazione presenta una serie di vantaggi quali la somministrazione parziale del capitale in funzione delle effettive esigenze di finanziamento; uno spread (il tasso di interesse sui finanziamenti internazionali) più basso del 23% rispetto a quello richiesto dalla Cassa Depositi e Prestiti; il passaggio dal tasso variabile al tasso fisso dopo il periodo di preammortamento; la possibilità di modulare l'ammortamento in quote capitali in modo da non scaricare eccessivamente gli oneri di rimborso del capitale sulle generazioni future. Con il prestito obbligazionario la giunta potrà dare copertura finanziaria a tutti i progetti del piano delle opere pubbliche del 2006 in una sola operazione. Teramo è la prima città abruzzese a ricorrere a tale tipo di finanziamento.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...