TERAMO Una importante opportunità per le aziende cooperative arriva dall'accordo siglato tra il Gruppo Sanpaolo Imi e Legacoop, la Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue. L'intesa permetterà alle coop associate di beneficiare di finanziamenti a medio e lungo termine finalizzati a supportare pian di investimento a sostegno dello sviluppo. Nel'ambito del'accordo, Sanpaolo Imi ha predisposto una metodologia di valutazione del merito creditizio innovativa, in grado di valorizzare le specificità delle cooperative. Sulla base di questa metodologia, alla coop viene attribuito un rating che determina il rapporto tra il finanziamento erogato da Sanpaolo Imi e l'investimento pianificato dalla società. Grazie all'intesa siglata, il Gruppo concederà finanziamenti a fronte dei piani di investimento presentati dalle cooperative. In caso di finanziamento parziale dell'investimento, i soci delle cooperative provvederanno a coprire la parte residua dell'investimento attraverso un aumento del capitale sociale. I soci potranno inoltre accedere a prestiti personali erogati da Sanpaolo Imi per anticipare le risorse necessarie alla realizzazione del piano di investimenti. In questo modo, le cooperative potranno migliorare la struttura patrimioniale e perseguire obiettivi di crescita sostenibili.
-
Il 17 dicembre si vota per il nuovo consiglio provinciale
La data festiva scelta per favorire la maggior affluenza alle urne dei consiglieri comunali chiamati alle... -
D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”
Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori... -
Marsilio, i Fratelli d’Italia teramani, Morra: Gatti è ‘tornato a casa’
Lo stato maggiore (soprattutto aquilano) del partito della Meloni a Teramo per ufficializzare l’adesione del leader...