I nodi delle cooperative che si formano e lavorano per gli Enti sempre più di frequente 'vengono al nodo' con gravi disagi per i lavoratori e per chi usufruisce dei servizi forniti dalle cooperative stesse. Come è noto la Cooperativa Formula Ambiente, che da qualche tempo denuncia le proprie difficoltà, fornisce al Parco Gran Sasso Monti della Laga una serie diservizi. I lavoratori della cooperativa (che rischiano di perdere il posto di lavoro) hanno manifestato stamani davanti alla Provincia di Teramo. Qui il Presidente Ernino D'Agostino ha comunicato di avere chiesto che nella finanziaria nazionale sia previsto un emendamento stabile delle attività dei lavoratori della cooperativa e che, oltre al finanziamento di 520 mila euro già erogato dalla Regione, la giunta assicuri la copertura fino alla conclusione dell'anno in corso. Dunque l'impegno della provincia è per l'inclusione nella finanziaria nazionale e nei programmi ministeriali di fondi adeguati per la copertura dei servizi svolti dal parco attraverso la cooperativa e una verifica urgente, con la Regione, per garantire i lavoratori.
-
Il 17 dicembre si vota per il nuovo consiglio provinciale
La data festiva scelta per favorire la maggior affluenza alle urne dei consiglieri comunali chiamati alle... -
D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”
Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori... -
Marsilio, i Fratelli d’Italia teramani, Morra: Gatti è ‘tornato a casa’
Lo stato maggiore (soprattutto aquilano) del partito della Meloni a Teramo per ufficializzare l’adesione del leader...