Sono 800 i gamberi di fiume immessi nei torrenti teramani in seno all'operazione 'Life Gambero', progetto comunitario a cui la Provincia di Teramo ha partecipato con quelle di Chieti, L'Aquila, Pescara, Ascoli Piceno, Isernia e Campobasso. indicatore biologico delle acque fluviali appeniniche spiega una nota della Provincia il gambero di fiume è iuna specie in forte difficoltà a causa di degrado ambientale, bracconaggio e presenza di altre specie esotiche. Il progetto però, oltre alla salvaguardia, prevede l'incremento del numero degli esemplari, per consentire un prelievo equilibrato e adeguato alle risorse prodotte in questi anni di tutela.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...