TERAMO Il Consiglio provinciale, nella seduta di ieri ha approvato a maggioranza (4 i voti contrari, astenuto il Movimento civico territoriale) l'assestamento di bilancio. La manovra, di 4 milioni e 66 mila euro, è il risultato di maggiori entrate per 2 milioni e 74mila euro e di minori spese per 1 milione e 953 mila euro. L'avanzo sarà utilizzato per interventi nei settori viabilità, edilizia scolastica, turismo, occupazione giovanile, ambiente. Il Consiglio ha approvato all'unanimità lo statuto dell'Associazione Scuola Emas Abruzzo. Nata grazie alla collaborazione tra Provincia, Arta Abruzzo e Università, la scuola ha la finalità di formare esperti di certificazione ambientale. Rinviata per esigenze di approfondimento, invece, l'approvazione dello statuto della Fondazione Grandi Eventi, promossa dalla Provincia insieme alla Fondazione Tercas e alla Fondazione dell'Università di Teramo per attrarre finanziamenti e razionalizzarne l'uso nell'ambito della pianificazione di attività culturali di ampio respiro. E' stato poi approvato il regolamento comunale per la tutela dell'edilizia rurale di Ancarano mentre è stato respinto, perché non compatibile con il piano territoriale, il piano di recupero dell'area ex Fornace Corradori di Campli. Approvate inoltre le osservazioni della Sezione urbanistica provinciale al piano demaniale comunale di Tortoreto. Sottoscritto da tutti i capigruppo e votato all'unanimità, infine, l'ordine del giorno promosso dal presidente del Consiglio, Ugo Nori che propone la modifica della delibera regionale che circoscrive alle sole farmacie ospedaliere la possibilità di dispensare alcuni farmaci destinati a chi soffre di diabete.
-
Il 17 dicembre si vota per il nuovo consiglio provinciale
La data festiva scelta per favorire la maggior affluenza alle urne dei consiglieri comunali chiamati alle... -
D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”
Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori... -
Marsilio, i Fratelli d’Italia teramani, Morra: Gatti è ‘tornato a casa’
Lo stato maggiore (soprattutto aquilano) del partito della Meloni a Teramo per ufficializzare l’adesione del leader...