MARTINSICURO A fuoco due fienili, a distanza di poche ore l'uno dall'altro, nella notte di Martinsicuro. Nessun collegamento tra i due episodi, anche se strani, almeno per il momento. Ma i carabinieri indagano. Il primo dei roghi si è sviluppato alle 20 di ieri, nella ex fungaia di Martinsicuro. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno potuto però soltanto gestire le fiamme ed evitare che si propagassero ai dintorni. Quello che invece ha rischiato di accadere più tardi, verso le 2, in via Trigno: qui il deposito di fieno, ospitato in un casolare abbandonato, confina con un condominio. Il calore sviluppatosi dall'incendio, ha danneggiato le tapparelle di due abitazioni. In entrambi i casi, per fortuna, non sono state coinvolte persone. I tecnici dei vigili del fuoco hanno effettuato sopralluoghi tesi a rilevare eventuali tracce di origini dolose dei roghi ma al momento non è dato saperne l'esito. Un rapporto sta per essere rimesso nelle prossime ore ai carabinieri della stazione di Martinsicuro e della compagnia di Alba Adriatica che hanno avviato un'inchiesta sugli incendi.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...