TERAMO Legambiente promuove Pietracamela tra le dieci capitali italiane della montagna “a cinque stelle”, che hanno scelto di puntare sulla sostenibilità piuttosto che sull'infrastrutturazione dei crinali, dei megaimpianti di risalita e dei sistemi d'innevamento artificiale. Il paese teramano è in compagnia di altre località di regioni “storiche“ del comparto: Piemonte, Val D'Aosta, Trentino, e di un'altra abruzzese: Caramanico Terme. E' un importante riconoscimento che giunge dall'agenzia italiana più accreditata e che arriva a ridosso del debutto delle iniziative legate alla promozione sul territorio nazionale del progetto APE _ Appennino Parco d'Europa nato dieci anni fa dalle sinergie del Ministero dell'Ambiente, Legambiente e Regione Abruzzo. Il progetto è dedicato alla catena di monti più lunga d'Italia: 1500 km che attraversano quasi interamente il nostro paese, appunto gli Appennini, scrigno di biodiversità, culture, storia e tradizioni che si snoda per paesi e borghi d'Italia, insistendo su più di 60 aree protette. Un progetto che vedrà tappe tematiche replicate su tutto l'arco Appenninico, in cui si discuterà di peculiarità territoriali, esigenze e buone pratiche alla luce di una visione globale e di sistema. E proprio alla montagna, ai luoghi incontaminati dove si uniscono la salubrità dell'aria, la cultura e le tradizioni locali, l'offerta enogastronomica di qualità, la possibilità di svolgere attività escursionistiche e conoscere meglio il territorio e le popolazioni locali è dedicata la Guida Bianca 2006 di Legambiente e Touring Club Italiano. In essa figurano 210 località montane d'Italia che alla qualità naturalistica e alla meraviglia del paesaggio, hanno saputo associare una corretta gestione del territorio, interventi e politiche in linea con il rispetto dell'ambiente, la conservazione dei beni storici e architettonici oltre che una buona funzionalità dei servizi. Tutti aspetti che pongono Pietracamela ai vertici della graduatoria nazionale.
-
VIDEO / Il Rettore ha dato la sveglia alla Città: “Mettiamo a sistema tutte le eccellenze”
Dopo tante chiacchiere su Teramo universitaria servono i fatti: dal progetto dell’ex manicomio la possibile svolta.... -
“Dovete trasferirvi a Mosciano”: l’Ater scopre dopo 9 anni che le case sono inagibili
Esplode il dramma per 12 famiglie di via Arno, costrette a lasciare casa. Certificato il fallimento... -
La ZERO21 CUP torna in Piazza del Mare a Giulianova
GIULIANOVA – L’estate giuliese si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del panorama sportivo...