TERAMO Si è svolta questa mattina la prima fase del concorso “Studenti Teramani Europei”, promosso ed organizzato dal Comitato per le Relazioni Internazionali del Comune di Teramo, rivolto agli studenti delle classi terze delle scuole medie. I ragazzi hanno svolto un componimento seguendo la traccia che suggeriva di approfondire la tematica riguardante lo sviluppo dei Paesi dell'Unione Europea nell'ottica dei benefici apportati dalla moneta unica. Hanno partecipato più di 500 studenti delle scuole medie Zippilli, Savini, D'Alessandro, del Convitto e di Villa Vomano. Gli elaborati saranno corretti dagli insegnanti delle diverse classi, entro il prossimo 15 gennaio. I tre migliori di ciascuna classe saranno poi valutati da una commissione di docenti di ogni scuola, in forma incrociata, designando alla fine un vincitore per ciascun istituto. I ragazzi che risulteranno vincitori saranno 5, uno per ogni plesso scolastico, e potranno trascorrere 5 giorni a Praga, città gemellata con Teramo, nella primavera del 2007. Lo scopo dell'iniziativa è di suscitare l'interesse e stimolare la ricerca, l'approfondimento e le conoscenze degli studenti nei confronti di un comune senso di appartenenza alla cittadinanza europea attiva.
-
Il 17 dicembre si vota per il nuovo consiglio provinciale
La data festiva scelta per favorire la maggior affluenza alle urne dei consiglieri comunali chiamati alle... -
D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”
Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori... -
Marsilio, i Fratelli d’Italia teramani, Morra: Gatti è ‘tornato a casa’
Lo stato maggiore (soprattutto aquilano) del partito della Meloni a Teramo per ufficializzare l’adesione del leader...