TERAMO Valorizzare la pesca e i suoi prodotti nell'Adriatico centromeridionale, attraverso la gestione integrata delle risorse ittiche. Queste le finalità del progetto comunitario OASIS di cui è capofila la Provincia di Teramo. Gli obiettivi sono il rafforzamento e lo sviluppo di collaborazioni scientifiche; lo scambio di conoscenze e il trasferimento di competenze; la predisposizione di azioni comuni di assistenza tecnica, divulgazione e formazione; la promozione e la diffusione dei metodi di pesca sostenibile; lo sviluppo di servizi alternativi o complementari. Gli interventi previsti dal progetto si basano anche sulla cooperazione e sul sostegno tra le istituzioni e gli operatori del settore. L'intervento, finanziato per 800 mila euro dall'Unione europea, riguarderà 4 regioni (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia), quasi tutte le Province dell'Associazione ArcoAdriaticoIonico (PesaroUrbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Teramo, Pescara, Chieti, Campobasso, Foggia, Bari, Brindisi, Lecce) ad eccezione di Taranto e, fuori dal contesto nazionale, i territori di Tirana (Albania) e Cattaro (Montenegro) con alcuni istituti di ricerca, enti e università. Il presidente della Provincia di Teramo Ernino D'Agostino individua gli obiettivi: “Da un lato attuare con i partner transfrontalieri un processo di salvaguardia delle risorse ittiche, dall'altra valorizzare il nostro prodotto, uno dei migliori del Mediterraneo. La Provincia, peraltro, ha già sperimentato in collaborazione con la Regione un analogo progetto, denominato OASIS Abruzzo, che sta dando risultati significativi'.
-
Il 17 dicembre si vota per il nuovo consiglio provinciale
La data festiva scelta per favorire la maggior affluenza alle urne dei consiglieri comunali chiamati alle... -
D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”
Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori... -
Marsilio, i Fratelli d’Italia teramani, Morra: Gatti è ‘tornato a casa’
Lo stato maggiore (soprattutto aquilano) del partito della Meloni a Teramo per ufficializzare l’adesione del leader...