PESCARA Secondo quanto affermato dal suo legale, l'avvocato Carlo Taormina (nella foto), l'ex presidente della Fira, Giancarlo Masciarelli, nel corso delle tre ore di interrogatorio cui è stato sottoposto oggi, avrebbe fornito precisazioni e inteso chiarire «la sua estraneità alle operazioni truffaldine, se truffaldine sono». Taormina ha riferito che Masciarelli «ha inteso dare la giusta dimensione alla complessiva operazione che resta sicuramente molto importante perché ruota intorno ai sei milioni di euro. Ha anche puntualizzato come le cifre che sono riportate nei capi di imputazione e che ammontano a circa a 16 milioni di euro, sono assolutamente non corrispondenti alla realtà». La cifra complessiva ha spiegato Taormina è di 5, 59 milioni di euro, tenuto conto dei contributi da una parte e dei finanziamenti dall'altra. Un terzo, dunque, per il legale, della cifra ipotizzata. «Questo non significa ha precisato che non sia ugualmente una situazione di estrema gravità dal punto di vista dell'uso del denaro pubblico, però una cosa sono 16 milioni di euro e un'altra cosa sono cinque». Taormina ha aggiunto che l'ex numero uno della Fira ha chiarito al magistrato «il ruolo dei personaggi che sono stati raggiunti dall'ordinanza di custodia cautelare, indicando quali sono stati i suoi compiti: su questa strada ha fatto la sua sostanziale difesa». Masciarelli non avrebbe fatto ammissioni, «si è trattato di spiegazioni soprattutto dal punto di vista tecnico attraverso le quali anche il magistrato, penso, che abbia avuto un contributo ulteriore ad una comprensione più integrale dei fatti». Riguardo alle dichiarazioni di ieri sera dell'imprenditore Marco Picciotti, l'avvocato Taormina ha detto che non sono state contestate. «Non ci è stato contestato assolutamente nulla delle dichiarazioni di Picciotti ha dichiarato né di altri. Salvo qualche riferimento, ma niente di specifico». Incalzato dai cronisti sui contribuiti ai partiti, l'avvocato ha detto che «Forza Italia ha preso le briciole. Questa è una cosa certa».
-
Rischio dal tetto della prefettura, riaperto il tratto di via Vinciguerra
Una porzione della guaina isolante si era staccata a causa del vento e minacciava di precipitare... -
Bellante, a fuoco un ettaro di sterpaglie vicino al campo sportivo
I pompieri hanno isolato l’incendio proteggendo le abitazioni sparse assieme alle squadre di volontari della Gran... -
Consegnati i lavori di ampliamento del Liceo Curie di Giulianova
Secondo il progetto verrà realizzato un nuovo plesso di 3 piani con 10 aule, un auditorium...