TERAMO La Scuola di Formazione all'Impegno Sociale e Politico (SFISP), istituita dall'Associazione Santa Caterina di Teramo e patrocinata dalle ACLI e dall'Azione Cattolica, inizierà, il prossimo 15 gennaio, il 16° corso. Il corso è aperto a tutti con l'obiettivo di stimolare riflessioni sulle problematiche del lavoro e fornire riferimenti culturali per agevolare l'inserimento nel contesto lavorativo. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18. 00 alle 20. 00, ogni lunedì. La lezione introduttiva sarà tenuta dal Vescovo della Diocesi di TeramoAtri, Monsignor Michele Seccia, presso l'auditorium della Caritas di Teramo, in via San Berardo, 6. Le lezioni successive saranno svolte presso la sede dell'Azione Cattolica, in via Vittorio Veneto, 11. Esperti e docenti universitari affronteranno, da prospettive disciplinari diverse, temi di grande attualità, nel contesto di una economia soggetta a rapide mutazioni e sempre più globalizzata. Tra i docenti, Attilio Danese e Giulia Paola Di Nicola dell' Università di Chieti, Giuseppina Bizzarri ed Everardo Minardi dell'Università di Teramo, Gianfrancesco Jadecola, Procuratore Generale di Cassazione
-
Il 17 dicembre si vota per il nuovo consiglio provinciale
La data festiva scelta per favorire la maggior affluenza alle urne dei consiglieri comunali chiamati alle... -
D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”
Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori... -
Marsilio, i Fratelli d’Italia teramani, Morra: Gatti è ‘tornato a casa’
Lo stato maggiore (soprattutto aquilano) del partito della Meloni a Teramo per ufficializzare l’adesione del leader...