TERAMO Nell'era della comunicazione globale e della banda larga, ci sono ancora zone della città capoluogo che non possono usufruire dell'Adsl. éE' il caso di Canzano, San Nicolò, Piano d'Accio, Nepezzano e Putignano, tanto per citarne alcune. La Telecom ha impiantato in queste zone centraline che non reggono il traffico veloce. Una promozione natalizia ha messo in crisi il sistema commerciale Telecom ma anche quelli degli altri gestori: i contratti per l'Adsl sono stati conclusi ma la potenzialità delle centraline è limitata. Il risultato è che non si naviga e gli utenti restano 'piantati' per ore. Tra questi ci sono anche numerose aziende e grandi fruitori di Internet. Si annunciano battaglie legali e richieste di risarcimento. Intanto a Nepezzano è stata avviata una raccolta di firme per chiedere alla Telecom e al sindaco di Teramo Gianni Chiodi di intraprendere niziative per la soluzione del problema in una zona in forte espansione.
-
Balordi vandalizzano il busto di Cerulli ai Tigli di viale Mazzini
Una delle 17 opere donate dalla Banca di Teramo è stata staccata dal basamento e buttata... -
Il brutto Natale degli sfollati e le mancate risposte dell’Ater
Il Movimento 5 Stelle ricorda gli enormi disagi vissuti dagli inquilini di via Balzarini che anche... -
La Asl potenzia la vaccinazione anti-Covid da Montorio
Tre mattine dedicate all’immunizzazione dal Coronavirus (in aumento la circolazione virale) e dall’influenza nel distretto sanitario...