TERAMO Il bilancio del Parco Gran SassoLaga negl ultimi 5 anni e' stato di oltre 56 milioni di euro a fronte di poco piu' di 26 milioni di euro di contributi ordinari. L'attuale patrimonio immobiliare del Parco e' di 5 milioni di euro. Le cifre sono state fornite dallo stesso presidente dell'Ente, Walter Mazzitti, nel corso di una conferenza stampa che si e' tenuta all'Opificio Sotto gli Archi a Santo Stefano di Sessanio, nell'aquilano. Mazzitti ha illustrato tutto quello che e' stato fatto nell'area protetta nagli ultimi cinque anni a partire dalla realizzazione dei distretti, opera avviata nel 2002 che ha segnato una svolta epocale per una gestione integrata e moderna del territorio. Nella prima fase sono gia' stati spesi 30 milioni di euro e la realizzazione completa del progetto si avra' a fine 2007. E ancora l'adozione del Piano del Parco e del Piano Pluriennale Economico e Sociale, l'inaugurazione dell'Ippovia, la realizzazione a Barisciano del Centro Ricerche Floristiche dell'Appennino e la commercializzazione dei prodotti del parco. 'E' stato un appassionante viaggio ha detto Mazzitti scandito da tanti momenti memorabili. Siamo riusciti a restituire alla montagna la sua identita''. Il mandato di Mazzitti alla guida del Parco Gran SassoLaga e' scaduto. Potrebbe essere rinominato ma sono anche altri i nomi che circolano fra i quali quello dell'ex onorevole Vincenzo Cerulli Irelli.
-
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente... -
Martinsicuro, rapina alla farmacia con una pistola
Il colpo in mattinata. Con l’arma (forse giocattolo) ha minacciato la titolare per farsi consegnare poche...