TERAMO Il bilancio del Parco Gran SassoLaga negl ultimi 5 anni e' stato di oltre 56 milioni di euro a fronte di poco piu' di 26 milioni di euro di contributi ordinari. L'attuale patrimonio immobiliare del Parco e' di 5 milioni di euro. Le cifre sono state fornite dallo stesso presidente dell'Ente, Walter Mazzitti, nel corso di una conferenza stampa che si e' tenuta all'Opificio Sotto gli Archi a Santo Stefano di Sessanio, nell'aquilano. Mazzitti ha illustrato tutto quello che e' stato fatto nell'area protetta nagli ultimi cinque anni a partire dalla realizzazione dei distretti, opera avviata nel 2002 che ha segnato una svolta epocale per una gestione integrata e moderna del territorio. Nella prima fase sono gia' stati spesi 30 milioni di euro e la realizzazione completa del progetto si avra' a fine 2007. E ancora l'adozione del Piano del Parco e del Piano Pluriennale Economico e Sociale, l'inaugurazione dell'Ippovia, la realizzazione a Barisciano del Centro Ricerche Floristiche dell'Appennino e la commercializzazione dei prodotti del parco. 'E' stato un appassionante viaggio ha detto Mazzitti scandito da tanti momenti memorabili. Siamo riusciti a restituire alla montagna la sua identita''. Il mandato di Mazzitti alla guida del Parco Gran SassoLaga e' scaduto. Potrebbe essere rinominato ma sono anche altri i nomi che circolano fra i quali quello dell'ex onorevole Vincenzo Cerulli Irelli.
-
Rischio dal tetto della prefettura, riaperto il tratto di via Vinciguerra
Una porzione della guaina isolante si era staccata a causa del vento e minacciava di precipitare... -
Bellante, a fuoco un ettaro di sterpaglie vicino al campo sportivo
I pompieri hanno isolato l’incendio proteggendo le abitazioni sparse assieme alle squadre di volontari della Gran... -
Consegnati i lavori di ampliamento del Liceo Curie di Giulianova
Secondo il progetto verrà realizzato un nuovo plesso di 3 piani con 10 aule, un auditorium...