TERAMO Per ribadire il 'no' alla privatizzazione dell'acqua, il Wwf ha costituito un comitato per la campagna 'Acqua pubblica: ci metto la firma'. A Teramo la raccolta delle firme partira' il prossimo fine settimana. In sei mesi si dovranno raccogliere 50. 000 firme autenticate per presentare in Parlamento una proposta di legge per la tutela e la gestione pubblica delle acque. Hanno aderito al comitato molte associazioni ambientaliste, diversi sindacati e alcuni partiti. Anche le Acli sostengono il Wwf nella battaglia contro la privatizzazione dell'acqua. 'L'acqua e' un bene comune e un diritto umano ha detto Dante Caserta del Wwf la su agestione deve essere partecipata dalle comunita' locali e deve essere rigorosamente pubblica'. Dello stesso avviso Pierino Angelozzi delle Acli che parla di 'battaglia importante che tocca anche l'etica'. Per Raimondo Frattoni, di Rifondazione Comunista, raccolgliere firme e' fondamentale. Per ora, in provincia di Teramo, Rifondazione e' l'unico partito che fa parte del comitato. 'Ci piacerebbe ha aggiunto Dante Caserta che anche il Ruzzo partecipasse alla nostra iniziativa'
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...