TERAMO Con ordinanza del vice presidente della Provincia Giulio Sottanelli, questo pomeriggio è stato chiuso al transito il ponte sul fiume Tronto situato sulla bretella di collegamento tra la Bonifica del Tronto (sp 1) e il comune di Spinetoli. La chiusura del ponte, che ricade sia nel territorio di Controguerra sia in quello di Spinetoli, in provincia di Ascoli, si è resa necessaria per ragioni di sicurezza dopo un sopralluogo, effettuato dal personale tecnico della Provincia e degli enti interessati, che ha evidenziato danneggiamenti a carico delle pile e delle piattaforme di fondazione per effetto dell'erosione causata dalle acque. Domani, alle ore 12, è prevista una riunione presso la sede della Provincia di Ascoli _ a cui parteciperanno anche il presidente Ernino D'Agostino e i rappresentanti del Genio civile abruzzese e marchigiano per esaminare la situazione. “Ci attiveremo immediatamente ha dichiarato il vice presidente Sottanelli _affinchè siano effettuate le necessarie opere di consolidamento nel più breve tempo possibile. Si tratta purtroppo di un ponte vecchio, risalente agli anni '40, il cui stato è aggravato anche da problemi all'alveo del fiume. La chiusura, in ogni caso, ha solo scopo cautelativo. Ci auguriamo, lo ripeto, di ripristinare la transitabilità della strada rapidamente”. Per il transito delle auto da e per Spinetoli, i percorsi alternativi sono ora rappresentati dal ponte di Castel di Lama e dal ponte per Pagliare del Tronto.
-
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una... -
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente...