TERAMO Noi teramani siamo mediamente disciplinati al volante. Lo evidenzia una inchiesta del Ministero dei Trasporti, ripresa dal quotidiano IlSole24 ore. Il metro utilizzato per verificarlo è particolare: i punti della patente. Agli automobilisti teramani dal 30 giugno 2003, data di attivazione della nuova disciplina, al 31 dicembre 2006 ogni 100 patenti sono stati sottratti 74, 1 punti e sono state registrate 19, 4 infrazioni. Se si considera che la media nazionale è, rispettivamente, di 73, 1 e 19, 5, è facile dedurre che siamo guidatori perfettamente allineati alle abitudini del resto del Paese. Certo, lusinga sapere che siamo lontanissimi dalla coda della classifica, e cioè dai ravennati che fanno registrare 109, 7 punti detratti e 32, 3 infrazioni ma non esalta il confronto con i primi, i cagliaritani, che perdono solo 43, 9 punti e registrano 11, 2 infrazioni. Il confronto con le altre province abruzzesi ci assegna però il primato tra gli indisciplinati. Precediamo infatti Pescara (70, 6 e 20, 2), Chieti (57, 1 e 16, 5) e la virtuosa L'Aquila vicinissima alla vetta con il 48, 2 dei punti persi e le 13, 4 infrazioni. L'inchiesta non fornisce dati sul recupero dei punti persi. Il codice stabilisce che le modalità per ripristinare la posizione di partenza sono due: la buona condotta (per due anni) e i corsi di recupero. Cos'avranno scelto i teramani?
-
Assegnati i bollini rosa agli ospedali di Teramo e Sant’Omero
La Fondazione Onda li attribuisce per i servizi dedicati a prevenzione, diagnosi e cura delle patologie... -
A Campli domenica con il mercatino di Natale
Oltre 30 espositori di hobbistica, prodotti tipici, un borgo incantato dedicato ai bambini, musica e intrattenimento... -
Nella Bottega dei Gentili gli studenti esaltano il patrimonio castellano
Presentato il progetto del Liceo artistico ‘Grue’ di Castelli sostenuto dalla Fondazione Tercas TERAMO – E’...