TERAMO Sensibilizzare gli alunni alla salvaguardia delle risorse idriche attraverso l'utilizzo del linguaggio comunicativo multimediale. E' questo lo scopo del progetto 'Il Perche' dell'H2O' presentato questa mattina a Teramo. L'idea nasce dall'artista Giuseppe Stampone che ha gia' collaborato con l'Ato per un'iniziativa sull'acqua rivolta agli studenti teramani. Il progetto e' promosso e finanziato dall'associazione 'Progetto D. A. F. ', in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale. Gli alunni coinvolti sono stati anche i protagonisti di spot e cortometraggi sull'acqua. Attraverso il progetto, che durera' due anni, apprenderanno le tecniche cinematografiche con un ciclo di seminari svolto da esperti del settore. Tutto sara' basato sul 'perche'': i ragazzi osserveranno l'ambiente circostante e i comportamenti delle persone e formuleranno domande per riconoscere il problema e riconoscersi nel problema e ovviamente trovare risposte. Il prodotto creativo finale sara' documentato anche su un catalogo.
-
Rischio dal tetto della prefettura, riaperto il tratto di via Vinciguerra
Una porzione della guaina isolante si era staccata a causa del vento e minacciava di precipitare... -
Bellante, a fuoco un ettaro di sterpaglie vicino al campo sportivo
I pompieri hanno isolato l’incendio proteggendo le abitazioni sparse assieme alle squadre di volontari della Gran... -
Consegnati i lavori di ampliamento del Liceo Curie di Giulianova
Secondo il progetto verrà realizzato un nuovo plesso di 3 piani con 10 aule, un auditorium...