TERAMO Ci sono stati una sola denuncia all'autorità giudiziaria e quattro sanzioni amministrativi su 37 controlli svolti dal Corpo Forestale dello Stato de dalla Polizia provinciale sui frantoi oleari per la verifica delle modalità di scarico dei reflui di produzione. Lo riferisce la prefettura di Teramo, sottolineando la intensa attività di prevenzione e controlli di tutte le forze impegnate sul campo nelle azioni di contrasto all'inquinamento ambientale e delle aste dei fiumi. I risultati di questa fase operativa sono stati esaminati nell'ultima riunione del Comitato operativo per l'inquinamento fluviale (Coif), l'organismo istituito in prefettura. Il Reparto operativo aeronavale della guardia di finanza di Pescara ha effettuato una serie di rilevazioni aeree sui corsi d'acqua Mavone e Piomba.
-
Commercialisti abusivi, l’Ordine alza la guardia: “Vigiliamo e denunciamo”
Il presidente Maurizio Di Provvido commenta la recente sentenza della Cassazione che ha messo un punto... -
Irregolarità sulla sicurezza, i carabinieri chiudono un night club
Nel locale notturno di Mosciano rilevate gravi inadempienze anche nell’impiego dei lavoratori: 6 su 17 erano... -
Lions Teramo torna a perdere: disco rosso a Sassari (26-20)
Pallamano Serie A Silver: i padroni di casa rompono la serie di tre sconfitte, i biancorossi...