TERAMO Un presidente di larghe intese, quattro componenti del consiglio direttivo anzichè otto, riduzione delle indennità del 30% per un risparmio complessivo di circa 100mila euro l'anno da impiegare in investimenti sul territorio. E' la proposta politica di FI (minoranza al Bim) a 24 ore dalla riunione di assemblea che dovrà eleggere il nuovo presidente del Consorzio dei Comuni Vomano e Tordino, contenuta in un comunicato stampa. Il coordinatore provinciale di FI, Paolo Tancredi, interviene nella difficile situazione che si è creata con la nomina dei 37 rappresentanti dei 26 comuni che compongono il Bim, i quali non trovano un accordo sulla presidenza. Nel criticare 'il dominio incontrastato del centro sinistra' che dura da 10 anni, Tancredi sollecita una soluzione istituzionale, ampio dialogo, interventi fattivi a sostegno dei comuni montani più piccoli e rifiuta di collaborare a qualsiasi altro accordo politico che non ne sia garanzia.
-
Il 17 dicembre si vota per il nuovo consiglio provinciale
La data festiva scelta per favorire la maggior affluenza alle urne dei consiglieri comunali chiamati alle... -
D’Amico incontra la galassia Pd: “Ripartire in Abruzzo con innovazione e programmazione”
Il candidato alla presidenza della Regione ha parlato alla sala ipogea del consiglio regionale ad amministratori... -
Marsilio, i Fratelli d’Italia teramani, Morra: Gatti è ‘tornato a casa’
Lo stato maggiore (soprattutto aquilano) del partito della Meloni a Teramo per ufficializzare l’adesione del leader...