TERAMO Testamento biologico e diritti della persona. Sara' questo il tema di un convegno organizzato dall'associazione 'Il Glicine' , che si terra' sabato 27 gennaio a partire dalle 10, 30 nella sala Polifunzionale della Provincia. Relatore sara' il Sen. Ignazio Marino, presidente della commissione sanita' al Senato. Marino e' anche chirurgo di chiara fama, cattolico, eletto nei Ds. E' uno dei piu' autorevoli senatori a dibattere i temi riguardanti il rapporto tra scienza ed etica. Sabato, dunque a Teramo si parlera' di uno dei temi piu' discussi negli ultimi tempi: il 'testamento biologico' ovvero la possibilita' di scegliere anticipatamente , in piena coscienza e autonomia, il tipo e l'intensita' di trattamento medico al quale sottoporsi laddove la perdita di ogni controllo di se stessi e l'impossibilita' acclarata di guarigione, finisca per rappresentare, al di la' di ogni ragionevolezza, un inutile 'accanimento terapeutico'. L'associazione che oragnizza il convegno, 'Il Glicine', e' nata a Giulianova; il presidente e' Pierangelo Guidobaldi e il vice presidente Alberta Ortolani.
-
Il ministro: “Sono qui grazie all’invito del vostro vescovo”
Decisivo il ruolo di monsignor Leuzzi per la visita di Speranza a Teramo TERAMO – Ancora... -
Coronavirus, vittime record nel Teramano: sono 14
In Abruzzo il totale, nelle ultime 24 ore, è di 24 decessi. Tasso di positività al... -
Vendita impianti: consiglio comunale congiunto tra Pietracamela e Fano
I sindaci Petraccia e Servi cercano soluzioni alternative con la politica PIETRACAMELA – Reagisce il territorio...