TERAMO Imprenditori e professionisti abruzzesi che vivono e lavorano in Argentina hanno costituito proprio in queste settimane la Camera di Commercio abruzzese italo argentina, che già a febbraio riceverà la visita del vicepresidente della Regione, Enrico Paolini. L'iniziativa è di quelle importanti, che gli Italiani sanno costruire con pazienza e sicuri riscontri. Il nuovo ente, che ha sede a Buenos Aires, infatti, si pone subito l'obiettivo di offrire occasioni di sviluppo nei paesi aderenti al Mercosur (mercato comune di cui sono membri Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e stati associati Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador, Perù) e nell'America meridionale alle imprese abruzzesi. Intanto, ovviamente, la neonata Camera di Commercio promuove scambi commerciali, economici e culturali tra l'Argentina e l'Abruzzo (con il coinvolgimento della Regione) e punta soprattutto al turismo. In un comunicato stampa la Camera invita alla collaborazione la Federazione delle associazioni abruzzesi d'Argentina e auspica rapporti concreti con la Regione. La reciprocità di interessi deve essere il fine del rapporto 'innovativo' che la Camera abruzzese in Argentina chiede alla terra d'origine. Come dire: eccovi l'occasione, sappiatela cogliere.
-
Rischio dal tetto della prefettura, riaperto il tratto di via Vinciguerra
Una porzione della guaina isolante si era staccata a causa del vento e minacciava di precipitare... -
Bellante, a fuoco un ettaro di sterpaglie vicino al campo sportivo
I pompieri hanno isolato l’incendio proteggendo le abitazioni sparse assieme alle squadre di volontari della Gran... -
Consegnati i lavori di ampliamento del Liceo Curie di Giulianova
Secondo il progetto verrà realizzato un nuovo plesso di 3 piani con 10 aule, un auditorium...