TERAMO “Di fronte a questa nuova tragedia sul lavoro, che denota ormai una situazione inaccettabile per ciò che riguarda il tasso d'incidentalità nella nostra provincia, è necessario uno sforzo straordinario delle istituzioni e delle parti sociali interessate”. Lo afferma il presidente della Provincia, Ernino D'Agostino, nel commentare l'incidente sul lavoro costato la vita al ventunenne anni di Martinsicuro all'interno dell'azienda in cui era stato assunto da appena due mesi. Il presidente D'Agostino, dopo aver appreso la notizia, si è fatto promotore di incontro che si svolgerà martedì 6 febbraio, alle ore 15, nella sede dell'ente, per concordare insieme a tutti i soggetti interessati un documento da sottoporre all'attenzione del Consiglio provinciale in programma nella stessa giornata alle 17, 30. All'incontro parteciperanno anche il presidente della Regione, Ottaviano Del Turco, l'assessore regionale al Lavoro, Fernando Fabbiani, i rappresentanti degli enti che si occupano del problema sicurezza (Direzione provinciale del lavoro, Asl, Inps, Inail), le associazioni imprenditoriali e i sindacati. L'ordine del giorno del Consiglio sarà modificato in maniera tale che, al primo punto, possa essere discusso e approvato il documento che verrà elaborato nel corso dell'incontro e che rappresenterà una sorta di “libro bianco” delle iniziative da assumere e da far assumere nei luoghi di lavoro. “Il nostro comune impegno _ dichiara il presidente D'Agostino _ non può prescindere dalla necessità di intensificare i controlli all'interno delle aziende, promuovere in modo capillare la cultura della sicurezza e attuare una reale attività di prevenzione. Il vertice tra istituzioni e parti sociali servirà a mettere in campo iniziative urgenti per contrastare il fenomeno ed evitare che simili tragedie si ripetano”. “Contro gli incidenti sul lavoro _ aggiunge l'assessore al Lavoro, Francesco Zoila _ riteniamo che sia necessario puntare anche sulla formazione delle maestranze. Sono poi indispensabili maggiori controlli e uno sforzo congiunto da parte degli enti, delle associazioni datoriali e dei soggetti interessati. Insieme si dovranno trovare le strategie per scongiurare il rinnovarsi di tali episodi”.
-
Roseto Academy e Bonolis Teramo rinnovano la sinergia con Sport Vibes
Formazione degli atleti per il ‘fuori campo’: un format di successo che prepara i talenti di... -
Balordi vandalizzano il busto di Cerulli ai Tigli di viale Mazzini
Una delle 17 opere donate dalla Banca di Teramo è stata staccata dal basamento e buttata... -
Il brutto Natale degli sfollati e le mancate risposte dell’Ater
Il Movimento 5 Stelle ricorda gli enormi disagi vissuti dagli inquilini di via Balzarini che anche...