TERAMO Ecco nella foto, il Cubo di Cult posizionato da questa mattina in piazza Martiri. Il cubo presenta i progetti inseriti nel programma culturale della città che sarà presentato sabato 3 Febbraio nella sala San Carlo del Museo Archeologico, secondo il seguente programma. Ore 9. 30 apertura dei lavori con l'introduzione del sindaco Chiodi e dell'assessore alla cultura Mauro Di Dalmazio . Quindi le relazioni tematiche con la presentazione dettagliata dei progetti. o “Ipogeo”: esposizione d'arte di 600 mq sotto l'attuale rotatoria di Piazza Garibaldi fino alla Pinacoteca. o “L'ARCA”. Mostre, workshop, seminari per comunicare di approfondire le arti contemporanee. o “Archeologia a Teramo entro la rete mediterranea”: itinerari tra le realtà archeologiche della città. o “Restauro del mosaico del Leone”. o “Teramo: il progetto della luce per la promozione dei beni culturali nello spazio urbano”: nuova illuminazione per i monumenti cittadini. o “Centro servizi turisticoculturale”: sportello di servizio che sarà alloggiato nell'attuale bookshop del museo archeologico. o “Città vestita di virtuale”: immersione nella Teramo antica in ambienti simulati telematicamente. Tra le relazioni spiccano quella Francesc SANTACANA Coordinatore generale del Piano Strategico Metropolitano di Barcellona e di Maurizio CARTA Facoltà di Architettura _ Università di Palermo. Seguirà il dibattito.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...