L'AQUILA Gli imbecilli sono comparsi anche in Abruzzo, dopo essere stati nascosti, all'indomani della tragedia di Catania in cui un poliziotto è stato ucciso negli scontri con gli ultras. 'Uno è poco, due pure', è infatti la scritta contro la Polizia comparsa oggi sui muri del centro storico dell'Aquila. A denunciare l'accaduto è il presidente del Consiglio comunale, Vito Colonna, che ha espresso 'solidarietà e vicinanza al corpo di Polizia, alle famiglie delle vittime innocenti di questi gravissimi episodi di inciviltà, ai figli che non potranno più abbracciare i propri padri'. 'Oggi anche all'Aquila ha spiegato sono comparse scritte inquietanti sui muri del centro storico contro le forze dell'ordine, che fanno tristemente rimando a quelle comparse in altre città, e questo la dice lunga sul clima di ostilità che si è creato nei confronti di chi mette quotidianamente a repentaglio la propria vita per difendere quella altrui'. Secondo Colonna 'tutta la nostra società, noi tutti come istituzioni, come cittadini, come genitori, dobbiamo capire che cosa si sta incrinando, o si è già gravemente incrinato, nel rispetto che a noi i nostri padri hanno insegnato ad avere per la vita, per la patria, per gli altri'. 'Perché tutti questi valori, oggi ha concluso spesso non riescono a passare alle nuove generazioni'.
-
Commercialisti abusivi, l’Ordine alza la guardia: “Vigiliamo e denunciamo”
Il presidente Maurizio Di Provvido commenta la recente sentenza della Cassazione che ha messo un punto... -
Irregolarità sulla sicurezza, i carabinieri chiudono un night club
Nel locale notturno di Mosciano rilevate gravi inadempienze anche nell’impiego dei lavoratori: 6 su 17 erano... -
Lions Teramo torna a perdere: disco rosso a Sassari (26-20)
Pallamano Serie A Silver: i padroni di casa rompono la serie di tre sconfitte, i biancorossi...