TERAMO Il Distretto Agroalimentare diventa realta'. Questa mattina e' arrivata anche la 'benedizione' della Regione con la quale e' stata costituita la cabina di regia e avviato lo studio di fattibilita'. Nella sala consiliare della Provincia si e' svolta una riunione alla presenza tra gli altri dell'assessore regionale all'agricoltura Marco Verticelli. Ad illustrare quello che e' stato definito 'un porgetto strategico per il territoro teramano' e' stato il presidente della Provincia, Ernino D'Agostino. 'Il distretto deve nascere dal basso ha detto D'Agostino ovvero dagli imprenditori e dai produttori agricoli. La Provincia avra' il compito di coordinare e mettera' a dispozione del progetto funzionari dell'Ente che seguiranno tutto il percorso', Secondo D'Agostino prima di dare avvio al Distretto Agrolaimentare bisogna individuare le linee guida e poi redigere il piano. D'Agostino ha anche annunciato che perte delle risorse del Patto Territoriale andranno al nuovo Distretto. Soddisfatti gli imprenditori presenti che hanno parlato di 'progetto fattibile' anche se molti prima di esprimere un giudizio definitivo intendono toccare con mano quanto promesso da Provincia e Regione. Un ruolo importante verra' svolto dal Universita' e Istituto Zooprofilattico. Il rettore dell'Ateneo teramano, Mauro Mattili ha detto: 'Agraria e Veterinaria fino ad un anno fa non sono mai state parte attiva dell'agroalimentare in provincia di Teramo. Grazie alla Regione ha aggiunto la tendenza e' stata invertita. Infatti, il Piano di Sviluppo Rurale appena approvato ci pone come soggetti principali dello sviluppo del settore'.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...