GIULIANOVA Settantamila tagliandi 'Gratta e vinci' illegali sono stati sequestrati dagli agenti della guardia di finanza di Giulianova in uno specifico controllo che ha portato anche alla denuncia di un uomo di Como. I tagliandi sono stati trovati a bordo di un'auto condotta dal denunciato, fermata per un controllo al casello di Mosciano Sant'Angelo. Il materiale illegale non era accompagnato da alcun documento fiscale a gistificazione del carico. Secondo le fiamme giale il quantitativo era destinato ad alcuni esercizi commerciali della zona, come tabaccherie o bar, che anzichè proporre la vendita delle cartoline, al prezzo di uno o 5 euro, alle quali sono abbinati i tagliandi, avrebbero venduto soltanto i 'Gratta e vinci' senza correlarlo ad alcun concorso a premi. Tutto questo in violazione della normativa vigente in materia di lotterie istantanee che prevede l'autorizzazione dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Di solito questo commercio illegale tende a favorire la 'pubblicità' di prodotti, ditte, insegne o marchi con finalità esclusivamente commerciali.
-
Il ‘Peano-Rosa’ all’Ente spaziale europeo
Il professore Ennio Cantoresi tra i 30 docenti che hanno partecipato alla formazione sulle materie Stem... -
D’Alberto: “Impegnarsi su come impedire che la Shoah possa ripetersi”
L’intervento del sindaco di Teramo nel Giorno della memoria: “Costruire ogni giorno fratellanza e uguaglianza e... -
VIDEO / La 4H dello Scientifico ricorda di non dimenticare con un videoclip
Una produzione degli studenti dell’Einstein nel Giorno della Memoria TERAMO – La classe 4H del Liceo...