JESI Ci sono anche 45 farmacisti abruzzesi (il 10% del totale) tra i soci della neonata Banca di credito dei farmacisti, presentata ufficialmente a Jesi. Con un capitale sociale di 7. 592. 000 euro e 186 soci, la Bcf spa, opererà inizialmente sul segmento economico rappresentato dalle farmacie del territorio marchigiano ed abruzzese per poi inoltrarsi in altre regioni. La Bcf sarà operativa da marzo nella sede della prima filiale in Via Bellagamba a Jesi. A giugno aprirà lo sportello di Pescara. Il nuovo istituto di credito, autorizzato il 25 gennaio scorso dalla Banca d'Italia, è stato presentato dal presidente Piero Maria Calcatelli, dal vice presidente Francesco Paolo d'Addario, dal direttore generale Mauro Lancione e dai vertici di Banca Marche (Lauro Costa, il vice presidente Tonino Perini e Claudio dell'Aquila), che supporterà con i propri servizi la Bcf. Nella compagine societaria ci sono due partner istituzionali (Banca Marche con il 25% delle azioni e Assicurazioni Generali con il 4, 15%), 113 farmacisti e 58 professionisti (60, 51%) e 13 società di piccole dimensioni (10, 34% del capitale); all'iniziativa, come detto, hanno aderito il 10% dei farmacisti operanti in Abruzzo (45 in tutto) e circa il 12% di quelli operanti nelle Marche.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...