TERAMO La giunta comunale esternalizza il servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità stradali, fino ad oggi condotto dai cantonieri dell'ente. Una disposizione del Codice della Strada impartisce l'obbligo per le amministrazioni comunali, di ripristinare la sezione stradale interessata da un incidente. Il Comune ha l'obbligo di rimuovere dalla carreggiata detriti e mezzi abbandonati e di ripulire il manto stradale dallo sversamento di liquami. Fino ad oggi, il Comune di Teramo è intervenuto con proprie squadre di cantonieri ma la situazione presenta diversi inconvenienti, tra i quali l'impossibilità di richiedere rimborso alle compagnie di assicurazione perchè la relativa azione amministrativa risulta antieconomica. Cos_ l'assessore Rabbuffo ha ritenuto opportuno rivolgersi ad Aziende operanti sul territorio nazionali in grado di gestire la problematica, garantendo la messa in sicurezza della viabilità e contestualmente il pagamento degli interventi da parte delle compagnie di assicurazione. E' stata approvata la delibera che avvia le procedure per affidare ad un'azienda esterna i servizi di ripristino della viabilità con bonifica dell'area tramite aspirazione dei liquidi inquinanti sversati; recupero dei detriti solidi dispersi (vetri, plastica, ecc. ); bonifica dell'area con la rimozione, il recupero e il trattamento dei veicoli e dei rimorchi in stato di abbandono.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...