TERAMO Domani martedì 27 Febbraio, il presidente della Provincia Ernino D'Agostino, proporrà ai Sindaci e agli amministratori delle Comunità montane un “Patto per l'efficienza e il risparmio energetico” . Scopo: diminuire i consumi energetici nelle strutture e negli edifici di proprietà pubblica. Il “patto” è uno strumento operativo fondato sulle attività di gestione delle problematiche energetiche, dall'eliminazione degli sprechi all'utilizzo di tecniche e impianti a basso impatto ambientale. Il Patto prevede l'istituzione di un Osservatorio e la costituzione di un fondo economico, alimentato con una dotazione annuale della Provincia e con le quote di partecipazione dei Comuni e delle Comunità Montane che aderiranno alla convenzione. Si vuole avviare, quindi, un percorso per razionalizzare i consumi energetici, azzerare gli sprechi, promuovere un uso intelligente dell'energia. Le attività di gestione dell'energia e di educazione al risparmio energetico, saranno svolte dall'Agenzia per l'Energia e l'Ambiente, costituita dalla Provincia ed operativa dal 2004. Al centro del Patto, una convenzione che gli enti locali potranno stipulare per usufruire dei servizi che verranno realizzati attraverso Agena. Fra questi: la diagnosi energetica degli edifici; l'analisi dei profili dei consumi e, quindi, le soluzioni milgliori per abbatterli; la predisposizione nei capitolati d'appalto di indicazioni specifiche per realizzare impianti termici ed elettrici a basso impatto energetico; la formazione dei dipendenti pubblici in tema di energia; l'esame dei contratti di fornitura e l'individuazione di servizi e gestori più aderenti agli obiettivi del minor consumo.
-
Montebello, il più giovane in consiglio: l’ex Lega resta indipendente
Giulianova: Federico subentra a Tribuiani: fuori dalla Lega due anni fa, “ma sono sempre di centrodestra... -
Luciano Monticelli è il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva
L’annuncio dei presidenti nazionali Rosato e Bellanova. L’ex sindaco di Pineto affiancherà Maria Cristina Marroni TERAMO... -
La riflessione / La soccombenza delle donne nella e della sinistra
Non c’è parità di genere nemmeno nella inadeguatezza: le candidate dovrebbero ribellarsi al secondo posto in...