TERAMO Economia israeliana e palestinese, cambiamenti della geopolitica dopo la guerra del Libano e le origini del conflitto araboisraeliano sono gli argomenti di diversi incontri che si terranno all'Università di Teramo gioved_ 1 marzo. Ugo Tramballi, giornalista de 'Il Sole 24 ore', alle 9, terrà due relazioni ('Economia israeliana e e economia palestinese: una difficile interfaccia' e 'Dopo la guerra del Libano: come sta cambiando la geopolitica del medio oriente'). Alle 15 Arturo Marzano, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa terrà altre due lezioni ('Le origini del conflitto arabo israeliano: le origini del sionismo' e 'Le origini del conflitto araboisraeliano: il mandato britannico').
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...