TERAMO Anche il giornalista Piero Angela sarà all'Università degli Studi di Teramo per partecipare a “Le parole della scienza”, seminari organizzati in occasione della XVII Settimana della cultura scientifica e tecnologica (19/25 marzo), promossa dal Ministero dell'Università e della Ricerca. I seminari _ che si terranno martedì 20 e mercoled_ 21 marzo, nella Sala conferenze della Facoltà di Scienze della comunicazione _ sono stati organizzati dalla Facoltà e dal Dipartimento di Scienze della comunicazione, in collaborazione con la ASL, il Comune e la Provincia di Teramo. Per l'occasione sono stati invitati gli studenti delle ultime classi delle Scuole superiori della provincia di Teramo che potranno confrontarsi con docenti delle Facoltà dell'Ateneo e con i medici della ASL di Teramo, sulle tematiche scientifiche di maggior attualità. A condurre il dibattito, aperto al pubblico, saranno i ragazzi di RadioFrequenza, la radio dell'Università di Teramo. Lo scopo delle settimane della cultura scientifica e tecnologica, nate nel 1991, è quello di mobilitare tutte le competenze e le energie del Paese per favorire una più capillare diffusione di una solida e critica cultura tecnicoscientifica, stimolando un dialogo tra la società civile e il complesso del Sistema Ricerca (università, enti di ricerca pubblici e privati, musei, aziende, associazioni, ecc. ).
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...