TERAMO 'La scuola abruzzese in cammino verso l'Europa' è il tema dell'incontro che la Provincia e l'Istituto professionale di Stato per l'Agricoltura di Nepezzano hanno organizzato per martedì 27 marzo, nella sede della scuola. Si tratta del primo di una serie di forum con esperti del settore per approfondire i temi di 'Lisbona 2010', programma europeo per l'istruzione, la formazione e l'innovazione. All'incontro di martedì interverranno oltre all'assessore alla pubblica istruzione Rosanna Di Liberatore e alla preside dell'istituto Maria Dea Di Giuseppe Mario Filippini, direttore dell'Agenzia per l'energia e l'ambiente della provincia di Teramo (Agena), il quale tratterà del tema dei biocombustibili, e Gualberto Mancini del Corpo Forestale dello Stato, che parlerà della produzione di energia da biomassa legnosa rinnovabile e, inoltre, di un progetto riguardante la selvicoltura industriale. All'appuntamento sono stati invitati docenti, studenti e genitori degli alunni, sindacati, organizzazioni di categoria. 'Il senso di questo incontro sostiene Maria Dea Di Giuseppe, preside dell'istituto è di prospettare agli alunni competenze che vanno al di là del curriculum scolastico e che affrontano problemi reali e soluzioni moderne. Dal tema delle fonti energetiche alternative al problema dell'acqua, saranno affrontati tutti gli argomenti che servono ad aprire il raggio di competenze verso i problemi del futuro'.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...