TERAMO Per la prima volta un marchio oltre a quello di Prada viene riportato sullo scafo di Luna Rossa: quello di Intesa Sanpaolo. Il marchio di Intesa Sanpaolo si affianca ai marchi di Prada e Telecom Italia le aziende che formano il sindacato che sostiene, sotto l'egida dello Yacht Club Italiano, la sfida alla trentaduesima Coppa America come sponsor di Luna Rossa. A partire dal prossimo aprile, dodici team si contenderanno a Valencia il più antico trofeo sportivo esistente della Vela e i colori ed il marchio di Intesa Sanpaolo appariranno in regata a metà dello scafo dell'imbarcazione italiana. La sfida di Luna Rossa è stata lanciata il 19 agosto 2004, attraverso lo Yacht Club Italiano, il più antico club velico del Mediterraneo, fondato a Genova nel 1879. Capo del Sindacato è per la terza volta Patrizio Bertelli, Francesco de Angelis capo del Team. Il sostegno a questa grande manifestazione è espressione dell'impegno di Intesa Sanpaolo nella valorizzazione e nel sostegno di attività che rientrano in un quadro di valori culturali e sportivi e nel contributo al rilancio e alla promozione del sistema Italia a livello internazionale.
-
Monta la protesta dei baristi. Makkiato: “Impotenti e calpestati. E non siamo sceriffi”
Si prepara forse una manifestazione. Critiche alle multe per i clienti che consumano fuori dei locali... -
Focolai Covid, Notaresco calcio e Pallacanestro Roseto in quarantena
Le due squadre hanno chiesto di rinviare i prossimi impegni con Montegiorgio e Senigallia TERAMO –... -
Tre scialpinisti (uno è di Bisenti) dispersi a Rigopiano: si cercano nella notte
L’allarme lanciato dai famigliari che non sono riusciti a contattarli. Le auto trovate nella zona di...