TERAMO 'Il fatto che produciamo sistemi che lo Stato o Governi sovranazionali acquistano è l'esempio concreto che questo istituto non è in crisi. Anzi che c'è un pezzo della sanità abruzzese che va bene e che fa profitto'. L'annuncio di importanti accordi tra l'Istituto zooprofilattico sperimentale dell'Abruzzo e del Molise 'G. Caporale' e l'Ue e il Ministero della Salute ha dato l'occasione al direttore dell'IZS A&M, Vincenzo Caporale, di togliersi il sassolino dalla scarpa nei confronti della Regione Abruzzo. 'Da più parti ho letto le parole dell'assessore regionale (Mazzocca, ndr), cos_ come quelle di qualche sindacato, che ritengono necessaria una legge di riordino per rilanciare questo istituto: rifiuto, non accetto e ritengo assolutamente sbagliato che si venga a dire che questo è necessario per il rilancio dell'Istituto. Dove vogliono lanciarlo non capisco. . certo una cosa è sicura, questo non è un istituto in crisi, questo è un istituto che come i fatti dimostrano, è al vertice a livello europeo e mondiale'.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...