TERAMO _ Attenti alle multe morali. Da oggi uno stuolo di ragazzini delle prime medie (accompagnati da genitori o insegnati) vigileranno sugli esempi di cattiva educazione o di scorrettezza ed eleveranno ai trasgressori delle multe, morali s_, ma comunque scritte su un foglietto che farà bella mostra di sé sul parabrezza. Il progetto si inquadra nel più ampio programma “Piccoli cittadini crescono”, nato con la finalità di aiutare i ragazzi a sviluppare una più profonda cultura civica e trasmettere loro i primi rudimenti di sicurezza stradale. L'iniziativa, realizzata dal Comune con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale, è alla sua seconda fase; la prima è consistita in una serie di lezioni nelle scuole con il supporto degli agenti di Polizia Municipale che hanno istruito i ragazzi sui diritti dei pedoni e sui doveri degli automobilisti. Ora si è passati alla pratica, durante la quale i 500 ragazzi impegnati andranno a scovare per le vie della città e delle frazioni cattivi esempi ed emetteranno le “multe morali”. L'iniziativa si chiuderà il prossimo 6 Maggio e culminerà in una manifestazione che avrà il carattere di festa e si svolgerà in piazza Martiri il 21 maggio.
-
Montebello, il più giovane in consiglio: l’ex Lega resta indipendente
Giulianova: Federico subentra a Tribuiani: fuori dalla Lega due anni fa, “ma sono sempre di centrodestra... -
Luciano Monticelli è il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva
L’annuncio dei presidenti nazionali Rosato e Bellanova. L’ex sindaco di Pineto affiancherà Maria Cristina Marroni TERAMO... -
La riflessione / La soccombenza delle donne nella e della sinistra
Non c’è parità di genere nemmeno nella inadeguatezza: le candidate dovrebbero ribellarsi al secondo posto in...