TERAMO Il Credito Valtellinese rileverà una iniziale quota del 15% di Banca Tercas per poi salire al 20%. E' aquanto si è appreso oggi da fonti milanesi de Creval. Si tratta di un vero e proprio risiko bancario tra Credito Valtellinese, Banca Tercas e Fondazione Cassa Risparmio Provincia di Teramo che hanno sottoscritto una lettera di intenti non vincolanti per l'avvio di un 'progetto di collaborazione strategica ad ampio respiro' fra i due istituti. E' quanto si legge in una nota secondo cui il Creval acquisterà inizialmente una quota di minoranza, entro il 31 luglio 2007, del 15% in Banca Tercas salendo poi successivamenteal 20% e realizzando con l'istituto abruzzese intese commerciali e accordi collaborazione industriale nel rispetto dell'autonomia giuridica e funzionale delle parti. L'operazione è subordinata alla sottoscrizione, entro luglio, dell'accordo quadro e dei patti parasociali fra il Credito Valtellinese e la Fondazione Cassa risparmio Teramo. Il gruppo Creval dispone di 370 filiali e 3. 300 dipendenti.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...